Verniciare componenti aeronautici in un ambiente full-control
La verniciatura di componenti per aerei richiede un ambiente dove temperatura e umidità devono essere controllate tutto l’anno: aria condizionata, riscaldamento e umidificazione sono indispensabili per garantire finiture di qualità. Un altro aspetto fondamentale è la gestione dei flussi dei componenti da verniciare, migliorando l’efficienza dello spazio produttivo e riducendo i costi.
Richiesta
Il cliente necessitava di ampliare la propria capacità produttiva realizzando un ambiente condizionato e umidificato per la verniciatura di componenti aeronautici. Le unità termoventilanti sarebbero state posizionate all’esterno, sul tetto, non occupando spazio produttivo. L’altra richiesta era quella di garantire efficienza e facilità di movimentazione delle parti durante le diverse lavorazioni, creando un flusso di lavoro fluido.
Soluzione
L’impianto comprende una doppia cabina di verniciatura con illuminazione LED e portoni avvolgibili sul perimetro, per ridurre l’ingombro delle ante e agevolare la movimentazione dei pezzi da una postazione alla successiva. L’essiccazione dei componenti viene effettuata in una cabina forno dedicata, mentre la preparazione delle vernici avviene in un mixing box adeguatamente dimensionato.
Il cuore tecnologico dell’impianto è rappresentato da una UTA con raffreddamento a batteria a espansione diretta, umidificazione isotermica a gas, riscaldamento indiretto e sistema di recupero di calore estate/inverno. La gestione del sistema è affidata ad un sistema di controllo PLC con touch screen da 10” con controllo unificato di tutti i parametri da una singola postazione, controllo remoto, sistema di registrazione e archiviazione dei dati di produzione tramite sistema di gestione BPPC.
Il top della tecnologia per alte performances.