E’ stato realizzato un impianto sportivo dedicato a uno degli sport nazionali per eccellenza in Ungheria: la pallanuoto. Si tratta di una piscina olimpionica che ospita le partite di Champions League di pallanuoto, coperta da membrana a doppio telo.
Richiesta
Il cliente chiedeva un impianto di riscaldamento e ventilazione in grado di utilizzare il calore reso disponibile da una sorgente di acqua termale. A integrazione della sorgente di calore termale, era necessario abbinare un sistema di riscaldamento a gas metano. L’obiettivo era di riscaldare durante tutta la stagione invernale la struttura a una temperatura di 32°C.
Soluzione
La soluzione è composta da una unità termoventilante a sviluppo orizzontale con scambiatore di calore a gas a più giri di fumo di potenza 380kW, abbinata a bruciatore di gas modulante. Il recupero di calore ad acqua termale, a circuito indiretto, ha permesso di alimentare una batteria alettata da 100kW, utile per il preriscaldamento dell’aria di rinnovo introdotta per la compensazione delle perdite d’aria della struttura. Il risultato finale è stato il mantenimento dell’obbiettivo richiesto con un utilizzo estremamente razionale dell’energia. Alta efficienza, ridotti consumi, rispetto dell’ambiente, per garantire prestazioni sportive ai massimi livelli.